I mesi migliori per andare in Thailandia sono novembre, dicembre, gennaio e febbraio. In questo periodo la stagione è fresca e asciutta e ci sono eventi e feste tradizionali che arricchiranno la tua vacanza.
Se puoi scegliere facilmente il periodo allora consigliamo di prenotare a febbraio o marzo così eviti il turismo di massa che c’è tra agosto e dicembre.
Il clima della Thailandia è tropicale quindi da marzo a metà maggio fa molto caldo ed è in arrivo la stagione delle piogge che va da giugno ad ottobre.
A parte questo c’è da dire che rispondere alla domanda “quando andare in Thailandia” è complicato perchè molto dipende anche dalla zona che hai scelto come destiazione. Vediamo quindi insieme il periodo migliore in base alla regione che visiterai.
Quando andare a sud della Thailandia
Se la destinazione del viaggio è in questa parte della Thailandia allora cambia tutto. In questo caso i mesi ideali sono marzo, aprile e maggio quando, come detto sopra, nel resto del paese il caldo sarà insopportabile.
A sud anche la stagione fredda dura un po’ meno mentre si allunga di un paio di mesi quella delle piogge e infatti di frequente su questa regione si abbattono cicloni e violenti temporali.
- Per approfondire: Thailandia del Sud: cosa vedere
Quando andare a nord della Thailandia
Se il vostro itinerario è a Nord, potete andare dalla fine di novembre fino a tutto febbraio, quando la temperatura inizia a risalire.
Durante la vacanza visiterete sicuramente anche Bangkok: in questo caso evitate aprile e ottobre perchè in questo periodo caldo e l’umidità sono insopportabili.
- Per approfondire: Thailandia del Nord
In Thailandia in occasione di eventi locali
Per sapere quando andare potreste anche scegliere il periodo in cui ci sono eventi e feste tradizionali molto suggestivi.
Ecco qui una lista di eventi per mese:
- Aprile: il famoso capodanno thailandese, (il Songkran). E’ una festa molto divertente durante la quale si lavano le statue del Buddha e si schizza acqua per onorari i monaci e gli anziani.
- Maggio a Bangkok assisterete all’apertura della stagione delle risaie da parte del re attraverso un tradizionale rituale bramano e la raccolta del riso è festeggiata da settembre a maggio in varie località di tutto il paese.
- A settembre e ottobre ci sono le giornate vegetariane che si tengono a Phuket e a Trang. Per nove giorni i buddisti cinesi seguono questa dieta e tengono cerimonie nei templi.
- A novembre sono almeno 2 gli eventi: il raduno degli elefanti (a Surin) e il Monkey Buffet Festival (Lopburi City) che richiama sempre molti turisti.
Infine, un consiglio dai consulenti viaggio esperti in questa destinazione: mettete in valigia un impermeabile, la giornata può cambiare e potreste dover affrontare qualche rovescio improvviso.
SPECIALE THAILANDIA
Vuoi scoprire SUBITO TUTTI I DETTAGLI delle nostre OFFERTE DELLA SETTIMANA?
CLICCA E SCOPRI: foto, recensioni, itinerari, partenze e servizi inlcusi nei pacchetti!