ThailandiaThailandia
Forgot password?

Informazioni sulla Thailandia

Ecco le informazioni sulla Thailandia necessarie per organizzare al meglio le tue vacanze in questa destianzione del Sud-est asiatico.

Leggi questo articolo utile sulla Thailandia per conoscere fuso orario, moneta locale (baht), clima, documenti necessari e trasporti. Inoltre qui trovi anche informazioni sul territorio e la geografia di questo paese, dettagli necessari da sapere per tracciare l’itinerario alla scoperta della Thailandia!

 

Thailandia, fuso orario

Prima informazioni utilissima: in Thailandia ci sono  +6 ore di fuso orario (+5 quando da noi vige l’ora legale). E’ sempre importante sapere queste cose perchè così eviterai di chiamare in Italia in orari improponibili!

 

Informazioni sul clima: quando andare in Thailandia?

In questo paese da agosto ad ottobre il caldo-umido si alterna a frequenti temporali, brevi ed improvvisi mentre da novembre a febbraio fa meno caldo. Da marzo a maggio le giornate sono torride ma le notti fresche.

Per maggiori dettagli sul clima visitare la sezione dedicata: Meteo e Clima.

 

Documenti necessari per il viaggio in Thailandia

Per soggiorni turistici di durata inferiore ai 30 giorni é sufficiente presentare l’originale del passaporto con una validità residua di almeno sei mesi.

All’arrivo, vi verrà apposto un timbro d’ingresso valido 30 giorni per chi arriva via aerea e generalmente di 15 giorni per chi raggiunge la Thailandia via terrestre.

Gli animali domestici devono essere vaccinati contro la rabbia.

 

Norme doganali

In Thailandia è vietato importare materiale pornografico, prodotti e valuta contraffatti e ci sono limiti per i tabacchi: al massimo 200 sigarette, 50 sigari o 250 grammi di tabacco.

L’esportazione di oggetti antichi o religiosi deve essere autorizzata dal Dipartimento Musei Nazionali.

L’uso ed il traffico di stupefacenti sono puniti severamente e anche fumare in luoghi pubblici é punito con multe salate.

 

Il territorio della Thailandia: geografica fisica e politica

La capitale Bangkok e spesso punto ideale da cui partono escursioni e tour.

Se partite proprio da Bangkok sarete vicini poi a Ko Chang e Ko Samet che sono sicuramente due località da vedere.

Andando verso il sud del paese eccoci arrivati al Golfo della Thailandia con alcune delle isole più famose come Ko Tao, Ko Pha Ngan e Ko Samui.

Cartina ThailandiaPoi come non citare le celebri isole di Phi Phi, quelle dove è stato girato “The beach”, il film con Leonardo Di Caprio, e Phuket: qui vi trovate sulla costa del Mar delle Andamane.

fiumi

I due sistemi fluviali principali della Thailandia sono il fiume Chao Phraya e il fiume Mekong. Insieme, questi fiumi ne sostengono l’irrigazione per l’economia agricola.

Il fiume Pattani, con una lunghezza totale di 214 km, è il più lungo di tutti i fiumi Thailandesi e della penisola malese.

 

Come muoversi in Thailandia

Spostarsi all’interno del paese é facilissimo.

I treni sono lenti ma puntuali, da preferire per i tragitti piu’ lunghi.Tanti e comodi anche i voli interni.

In città puoi sceglire tra taxi, i tipici tuk tuk e i songthaew, pick up usati come taxi collettivi. I tuk-tuk, dei risciò a motore aperti che sfrecciano nel traffico e offrono un’esperienza da vivere.

Potete anche affittare una macchina visto che guidare in Thailandia è piuttosto semplice grazie alle strade ben tenute e alla guida dei cittadini locali.

Sappiate che si guida a sinistra e fate attenzione a chi proviene da stradine secondarie o a chi arriva lampeggiando: vuol dire che non darà la precedenza e che ha intenzione di passare.

 

Sanità

Le strutture sanitarie private sono di ottimo livello ma a pagamento: é quindi consigliato stipulare preventivamente un’assicurazione che copra eventuali spese mediche, rimpatrio compreso.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma fortemente consigliate quelle contro epatite A e tifo, oltre a rabbia ed encefalite giapponese per soggiorni prolungati in zone rurali.

Altra indicazione é quella di bere molto (attenzione all’uso del ghiaccio!) per evitare la disidratazione causata delle alte temperature.

 

CLICCA e scopri subito i dettagli delle NOSTRE ULIME OFFERTE.
Non farti sfuggire queste occasioni di viaggio in Thailandia!

Offerte viaggi e vacanze in Thailandia