Programma di viaggio:
1º giorno: Italia
Partenza con volo di linea dagli aeroporti previsti per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
2º giorno: Bangkok
Arrivo a Bangkok e trasferimento nell'hotel prescelto (camere a disposizione dalle ore 14:00). Giornata libera per visitare la città. Pernottamento in hotel.
3º giorno: Bangkok
Prima colazione in hotel e giornata libera a disposizione per visitare la città. Possibilità di escursioni con guida italiana. Pernottamento in hotel.
4º giorno: Bangkok
Prima colazione in hotel e giornata libera a disposizione per visitare la città. Possibilità di escursioni con guida italiana. Pernottamento in hotel.
5º giorno: Bangkok - Chiang Rai
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Bangkok per il volo interno su Chiang Rai. All’arrivo a Chiang Rai nel pomeriggio (prevedere un volo da Bangkok con partenza tra le 15.00 e le 18.00), accoglienza della guida e trasferimento in hotel. Chiang Rai, capoluogo della regione settentrionale, è un gradevolissimo insieme di montagne, fiumi, templi, foreste, insediamenti di minoranze di cultura Lanna, l’etnia principale: architettura, musica, lingua, gastronomia, ogni manifestazione artistica, ne sono fortemente impregnate. Piccola e raccolta, la cittadina affascina con la sua storia antichissima, le tradizioni intriganti, i paesaggi avvolgenti, l’atmosfera quieta e preziosa. Cena e pernottamento in hotel.
6º giorno: Chiang Rai - Triangolo d'Oro - Tempio Bianco - Chiang Mai
Colazione e spostamento alla volta del celebre Triangolo d’oro, area dominata da un colle dalla cui sommità si gode di una magnifica vista sull’immenso fiume Mekong e il suo affluente Rak che segnano il confine tra Thailandia, Myanmar e Laos delineando una sorta di forma geometrica. Visita del vicino Museo dell’Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva allo stravagante Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 ma non ancora terminato perché in continua evoluzione. L’edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all’arrivo, se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci, del tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel.
7º giorno: Chiang Mai
Prima colazione e tempo a disposizione per godere di una bella mattinata di relax o per partecipare a un’escursione facoltativa.
Attività opzionale (a pagamento): “eco” presso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme. Rientro in Hotel prima di pranzo.
Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina. Interessati a conoscere i segreti delle ricette Thailandesi? Preparatevi a cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con guida in lingua italiana. Pranzo incluso e rientro in hotel nel primo pomeriggio. Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddhista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città, che conserva le ceneri dei membri della famiglia reale. Si prenderà parte a una breve cerimonia di benedizione dalla quale uscire con nell’anima un forte senso di pace e al polso un braccialetto colorato di buon auspicio prima di proseguire alla scoperta dell’affascinante cuore di Chiang Mai. Il modo migliore per esplorarlo è il tradizionale trishaw che accompagnerà lungo le antiche mura, il monumento dei Tre Re, il venerato Wat Phra Sing o del Buddha Leone, splendido capolavoro di architettura in stile Lanna. All’imbrunire, passeggiata tra le vie del centro animate dalle tipiche bancherelle del mercato notturno, ideale per sbizzarrirsi in acquisti di souvenir. Per cena ci aspetta il tipico khao soi del Nord della Thailandia, un’ottima pietanza a base di curry e noodle, in uno dei ristorantini sulle sponde del fiume. Rientro in hotel, pernottamento.
8º giorno: Chiang Mai - Phuket
È purtroppo giunto il momento di lasciarsi alle spalle l’affascinante “Rosa del Nord”! Le sue architetture preziose, gli splendidi templi d’oro, i dolci profili delle montagne sullo sfondo, la sua atmosfera morbida e accogliente, rimarranno a lungo nel cuore. Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo per Phuket. Arrivo, incontro con le nostre guide e trasferimento in hotel. Pernottamento.
9º giorno: Phuket
Soggiorno mare a Phuket. Trattamento di pernottamento e prima colazione. Possibilità di escursioni. Pernottamento in hotel.
10º giorno: Phuket
Soggiorno mare a Phuket. Trattamento di pernottamento e prima colazione. Possibilità di escursioni. Pernottamento in hotel.
11º giorno: Phuket
Soggiorno mare a Phuket. Trattamento di pernottamento e prima colazione. Possibilità di escursioni. Pernottamento in hotel.
12º giorno: Phuket
Soggiorno mare a Phuket. Trattamento di pernottamento e prima colazione. Possibilità di escursioni. Pernottamento in hotel.
13º giorno: Phuket
Soggiorno mare a Phuket. Trattamento di pernottamento e prima colazione. Possibilità di escursioni. Pernottamento in hotel.
14º giorno: Phuket
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Phuket in coincidenza con il volo intercontinentale per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15º giorno: Italia
Arrivo in Italia.
Hotel previsti (o similari):
Bangkok: Golden Tulip Mandison
Chiang Rai: Phowadol
Chiang Mai: Amora Tapae
Phuket: Kata Palm
Viaggio interamente personalizzabile alle tue esigenze. Possibilità di:
- Variare la durata del viaggio
- Cambiare le strutture previste
- Modificare il programma di viaggio
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 11:34 del 30 aprile
Il nostro viaggio in Thailandia con Evolution Travel è stato perfetto! Volioli puntuali, trasferimenti anche. Della Thailandia ci è piaciuto quasi tutto: Bangkok o la ami o la odi. Se non ti soffermi sulla sporcizia, smog, scarafaggi e a volte odori nauseanti, riesci ad apprezzare tutto il resto: templi bellissimi, verde e fiori ovunque, frutta di ogni tipo, cucina stuzzicante e colorata, barche, tuk tuk, taxi, caos, gente sorridente (non sempre), viste bellissime dai rooftop o dalla ruota panoramica di Asiatique. Entusiasmante il mercato galleggiante Damnoen Saduak e l'altro sulla ferrovia... insomma, a noi ha fatto festa anche il Songkran che temevamo, non ha influito negativamente sui nostri tre giorni lì, anzi, l'acqua gettataci addosso ci faceva piacere dato il caldo opprimente. Il viaggio verso il nord è stato stupendo! Notevole il parco della residenza estiva Bang Pa In, le rovine di Ayuthaya e Sukhothai due perle! Suggestivo il triangolo d'oro, tra Laos, Myanmar e Thai... diverso da tutti gli altri lo scintillante Tempio Bianco. Molto movimentata la giornata sul dorso degli elefanti e sulle zattere, un po' triste lo spettacolo con gli elefanti che sa troppo di circo, ci aspettavamo di più dalla cena Kantok con spettacolo, sia a livello di cibo che di danze. Un'atmosfera speciale abbiamo respirato dall'alto del Doi Su Thep con la finale vista panoramica su Chiang Mai. Apprezzatissimo invece il pranzo in un ristorante/giardino del 7°giorno (non ricordo il luogo) dopo il buddha sdraiato e prima della visita al Tempio Bianco. Che dire di Phuket? Rigogliosissima isola con splendide spiagge, purtroppo spesso trascurate e sporche ma con un potenziale altissimo. Noi, oltre alla nostra Kata beach, abbiamo visitato, consigliati da alcuni locali, Freedom beach e Paradise beach, di passaggio alle più grandi ed affollate Karon e a Patong per i meravigliosi tramonti. Escursioni a Phi Phi e Similan indimenticabili: acque cristalline e colori incredibili. Per quanto riguarda gli alberghi, ci siamo trovate molto bene a Bangkok dove, dato che le nostre camere non erano pronte, ci hanno proposto le suites, veramente comode. Favoloso l'albergo Sukhothai Heritage Resort, immerso nel verde e con un'ambientazione tipica ed elegante. Bello il Kata Palm, anche se un po' datato. Piscina immersa nel verde molto scenografica. Un po' rigido stile militare il regolamento (se rompi una bottiglietta d'acqua la devi pagare, mi hanno ripresa perchè ho fatto un sandwich da portare via per mio figlio che non sarebbe sceso a colazione, premetto che stavo consumando solo uno yogurt e succo di frutta, se metti le ciabatte in dotazione ti controllano a vista). E in ultimo la nostra guida nel tour del nord, la simpaticissima Sissi, precisa, disponibile ed ironica... dopo le prime ore di "rodaggio" ci siamo trovati benissimo.